è uno strumento molto utile per tutto ciò che ha a che fare con le mappe. Ma un problema con cui a volte ci troviamo è che non riusciamo a vedere i limiti territoriali, per esempio, quando cambiamo città, Comunità Autonome o province. E per questo ti sarai chiesto in qualche occasione come vedere le province della Spagna su Google Maps . Ma la realtà è che se vuoi sapere quali sono i limiti provinciali della tua zona, il processo è abbastanza semplice.
Quindi, se vuoi vedere i limiti della provincia di Cadice, come nell’immagine, tutto ciò che devi fare è andare sul motore di ricerca di Google Maps e scrivere “provincia di Cadice”. In questo modo potrai vedere come appaiono sulla mappa i limiti della provincia di tuo interesse .
L’unico problema con questa opzione è che possiamo usarla solo per conoscere i limiti di una provincia specifica . Nel caso in cui ciò di cui abbiamo bisogno sia vedere una mappa della Spagna con la divisione in tutte le province, avremo un po’ più complicato, poiché la divisione di un territorio in province è una possibilità che Google Maps non ci offre a il momento.
Ma se vuoi semplicemente sapere dove inizia e dove finisce una provincia , farlo è semplice come fare una piccola ricerca.
Province e capitali della Spagna in Google Maps
Se vuoi conoscere le province e le capitali della Spagna su Google Maps, dovresti sapere che non è un servizio che l’applicazione della mappa ci offre a priori. Ma ciò non significa che non possiamo consultarlo. Ed è che grazie a Google MyMaps qualsiasi utente può creare una mappa e condividerla, in modo che ci offra servizi che non possiamo trovare implementati per impostazione predefinita nell’app della mappa.
Quindi, possiamo trovare una mappa creata da un utente chiamato Province della Spagna . Su questa mappa compaiono tutti i capoluoghi delle diverse province della Spagna contrassegnati da frecce blu. È vero che su questa mappa non possiamo vedere i confini provinciali, ma possiamo conoscere l’ubicazione dei loro capoluoghi, il che ci aiuterà a farci un’idea della divisione territoriale del nostro paese.
Se clicchiamo su ciascuna delle frecce che corrispondono ai capoluoghi di provincia possiamo trovare informazioni sul capoluogo , i suoi abitanti e le sue principali caratteristiche. Inoltre, in ognuno di essi troveremo un link che ci porterà a ulteriori informazioni su ogni luogo. Pertanto, questa mappa è l’ideale se ciò che vogliamo è conoscere un po’ più a fondo il nostro paese.
Visualizzazione 3D delle province in Google Maps
Se vuoi accedere alla vista 3D delle province in Google Maps , puoi farlo attraverso la vista satellitare. Tutto quello che devi fare è, come abbiamo indicato sopra, scrivere ad esempio “Provincia di Malaga” nel motore di ricerca. Successivamente, nella parte inferiore dove possiamo scegliere la vista della nostra mappa, sceglieremo Vista satellitare. Lì possiamo vedere la stessa mappa con i limiti della provincia che avevamo visto prima, ma in questo caso con immagini tridimensionali. Questo ci aiuterà a farci un’idea più realistica della geografia della provincia che ci interessa, così da poterla conoscere un po’ meglio.
Un’altra opzione interessante potrebbe essere quella di utilizzare Google Earth , lo strumento di Google per accedere a mappe tridimensionali. La procedura è la stessa, basta scrivere “Provincia di Madrid” (o quello che vogliamo) nel motore di ricerca e comparirà una mappa tridimensionale su cui possiamo vedere l’aspetto della provincia. In questo modo, l’apprendimento della geografia diventa molto più semplice.